Prodotto del mese
Dicembre è il mese della
Colatura di alici
Questo condimento, di colore ambrato, è ottenuto da alici pescate tra la primavera e l'estate e fatte maturare sotto sale marino in appositi contenitori. La colatura di alici ha un sapore unico nel suo genere ed è indicata per condire spaghetti, linguine e verdure.
Novembre è il mese dei
Lychees allo sciroppo
Lychees interi e denocciolati, conservati in un delicato sciroppo dolce. Sono lavorati dal fresco per mantenerne intatti gusto e croccantezza del frutto raccolto a mano. Perfetti protagonisti di
numerose preparazioni come piatti salati a base di pesce ma anche preparazioni dolci, come desserts, sorbetti, smoothie, frappè e come frutta tropicale di fine pasto.
Ottobre è il mese della
Salsa alla Birra
Ristoris vi propone una selezione speciale di salse in un esclusivo formato. Per farcire panini succulenti o guarnire piatti gli squezzer sono ideali, amati e immancabili in cucina.
Settembre è il mese dell'
Acqua di Mare
Ristoris con la sua acqua di mare, precisamente del mar di Sardegna, raccolta, purificata e microfiltrata, vi offre un’alternativa 100% innovativa al classico sale da cucina.
In cucina è perfetta per preparare primi e secondi piatti di pesce ma anche per lavare e scongelare tutti i prodotti di mare, mantenendone intatte le qualità originali, come sefosse appena pescato. Opportunamente diluita, è adatta per realizzare impasti leggeri di pane, pizza e focaccia ma anche brodi, marinature, fumetti, bisque, puré e paste alimentari. Può essere usata anche come sostituto alla salamoia, per preparare conserve di pesci, verdure, ortaggi e legumi. L’acqua di mare Ristoris contiene la giusta proporzione di minerali per la perfetta assimilazione da parte del nostro corpo.
Agosto è il mese delle
Perle
La linea "Le Perle" è una selezione di delizie gastronomiche proposte in sferette tenere e dal cuore morbido che esplodono in bocca per deliziare il palato.
Un prodotto unico e indimenticabile per soddisfare i gusti più esigenti. Indispensabili per ogni cucina di alta qualità, le nostre perle rappresentano un’esperienza sensoriale
originale e irripetibile, che unisce i sapori tradizionali alle più innovative tecniche culinarie.
Luglio è il mese del
Mango a fette allo sciroppo
Tranci di mango pelati dalla polpa morbida e succosa riposti in un leggero sciroppo dolce. Ideali come ingrediente per piatti dolci come gelati, desserts, confetture e macedonie ma anche piatti salati come il pokè.
Giugno è il mese dei
Pomodori gialli semisecchi
Pomodori gialli italiani semisecchi, tagliati a spicchi e essiccati in forni ventilati a temperatura controllata.Vengono conditi con olio vegetale, prezzemolo, peperoncino, aglio,
origano e sale per un sapore unico. Perfetti come ingredienti per pizze, torte salate e come accompagnamento a primi e secondi piatti di pesce.
Maggio è il mese della
Bavarese allo yogurt
Preparato in polvere per una crema bavarese allo yogurt gustosa, la preferita degli chef italiani. Per preparare questo dessert a freddo è sufficiente mescolare il contenuto di una busta in latte e panna fresca fino a ottenere un preparato omogeneo. Perfetta per essere guarnita con 1 crema alla frutta o con frutta fresca a piacere.
Aprile è il mese della
Crema Pasticcera
Preparato in polvere per ottenere, con una preparazione a freddo senza cottura, una deliziosa crema pasticcera liscia ed omogenea. Semplice e rapida da ottenere, si contraddistingue per l’intenso aroma ed è l’ideale per farcire bignè, piccole brioches e torte alla frutta. La crema è ben strutturata ed incorpora perfettamente la panna, per ottenere una Crema Chantilly a regola d’arte.
Marzo è il mese dei
Pomodori pizzutelli rossi pelati salsati
Il pomodoro pizzutello, è  un prodotto d’eccellenza grazie all’attento processo di selezione e raccolta a mano con cui viene lavorato.  

Si distingue per la sua gustosa polpa, soda e carnosa e il sapore dolce, autentico e equilibrato.

Adatto a molte ricette della tradizione italiana, è perfetto anche in abbinamento a primi piatti e verdure.




Febbraio è il mese delle
Olive taggiasche denocciolate
Pregiate olive taggiasche, raccolte nella Riviera Ligure, già private del nocciolo, sono riposte in vaso con l'aggiunta di olio extra vergine di oliva, per mescolare il sapore deciso del frutto con la dolcezza del condimento. Buonissime per guarnire bruschette  e crostini raffinati, possono essere aggiunte alla cottura in forno di carne e pesce.
Gennaio è il mese del
Pesto di Agrumi
Succose arance sbucciate meticolosamente, unite a mandorle, olio di extra vergine di oliva e formaggio Parmigiano creano un pesto che racchiude tutti i sapori del Mediterraneo. Ottimo condimento per primi piatti, come le famose bavette al pesto di agrumi, ideale in accompagnamento a verdure crude, e con secondi pesce.
naviga gli altri prodotti